Aplicativos para ler o Alcorão me ajudaram a tornar o Ramadã mais especial -
loader image

Le app per la lettura del Corano mi hanno aiutato a rendere il Ramadan più speciale

ADS

Il Ramadan è sempre stato per me un periodo di riforma. Oltre al digiuno e alla preghiera, cerco di avvicinarmi agli insegnamenti del Corano, riflettendo sui suoi messaggi e applicandoli alla mia vita.

Ma con i miei impegni non sempre riesco a dedicare alla lettura il tempo che vorrei.

Così ho iniziato a cercare dei modi per rendere questa abitudine più accessibile e duratura.

Poi ho scoperto che esistevano app gratuite per leggere il Corano e questo ha cambiato completamente il mio rapporto con la lettura e lo studio del libro sacro.

Oggi voglio condividere la mia esperienza con due app che hanno fatto davvero la differenza per me durante questo Ramadan. Iniziamo!

1. IL CORANO – Chiarezza e qualità

La prima app che ho provato è stata IQURAN. Ciò che ha attirato la mia attenzione è stato il suo design semplice e intuitivo, che facilita la navigazione tra capitoli e testi.

Ma ciò che mi ha fatto davvero apprezzare questa app è stata la qualità della recitazione sonora.

Ho sempre desiderato migliorare la mia pronuncia e la mia esecuzione del Corano, ma non ho sempre avuto un insegnante che mi correggesse.

Grazie all'IQURAN ho potuto ascoltare una recitazione di alta qualità e allo stesso tempo seguire il testo.

Inoltre, l'app offre la possibilità di evidenziare la traslitterazione e la traduzione in più lingue, il che rende molto più facile comprenderne il significato.

La mia esperienza:

All'inizio usavo l'app solo per leggere i testi, ma mi sono accorto che potermi ascoltare mentre leggevo mi aiutava molto con la pronuncia e la memoria.

Ho iniziato ad ascoltare recitazioni durante i momenti di riposo, prima di dormire o mentre svolgevo compiti semplici.

Mi ha aiutato a rafforzare il mio rapporto con il Corano senza dover perdere tempo a sedermi e leggerlo.

Un'altra caratteristica che mi è piaciuta molto è stata la ricerca per parole chiave.

A volte volevo trovare un versetto sulla pazienza o sulla gratitudine e, con questo strumento, potevo esplorare facilmente il Corano senza dover sfogliare pagine e pagine.

2. Muslim Central: molto più di un'app per il Corano

Dopo aver utilizzato Iquuran per un po', ho sentito che volevo qualcosa che mi facesse studiare il Corano e la cultura islamica in modo più approfondito.

Poi ho scoperto Muslim Central, un'app che, oltre a consentire la lettura del Corano, offre lezioni, tafsir (interpretazioni) e contenuti educativi sull'Islam.

Ciò che ha attirato la mia attenzione in questa applicazione è stata la possibilità di ascoltare scienziati che parlavano di testi e ne spiegavano il significato in dettaglio.

Spesso, leggendo il Corano, ho sentito la necessità di approfondire il contesto per comprendere la profondità di alcuni insegnamenti.

Grazie a un musulmano convinto, ho trovato una spiegazione chiara e pratica che ha arricchito notevolmente la mia lettura.

La mia esperienza:

Ho iniziato a usare l'app ascoltando brevi lezioni prima di andare a letto. Alcune duravano solo 10 o 15 minuti, ma mi hanno sempre stimolato riflessioni profonde.

È stato sorprendente vedere come alcuni mi abbiano interpretato in modo diverso, comprendendone meglio l'applicazione pratica nella vita di tutti i giorni.

Inoltre, l'app dispone di una modalità offline, che consente di scaricare esercizi e lezioni da ascoltare anche senza Internet.

Questa funzione è stata molto utile per me, soprattutto quando ero fuori casa e volevo continuare a leggere e ascoltare senza dover dipendere dal Wi-Fi o da Internet mobile.

Come queste app hanno cambiato la mia routine del Ramadan

Prima di imbattermi in queste app, pensavo che avrei continuato a leggere il Corano solo se avessi avuto sempre con me un libro cartaceo e avessi avuto del tempo da dedicargli.

Ma Iquuran e Muslim Central mi hanno dimostrato che è possibile integrare lo studio del Corano nella vita di tutti i giorni in modo naturale e semplice.

Ora, ogni volta che ho del tempo libero, ne approfitto per leggere il brano, ascoltare la recitazione o riflettere sulla spiegazione.

Grazie a questo, il mio legame con gli insegnamenti di Allah è diventato più costante e significativo, e non è più solo qualcosa che facevo quando ero lontano.

Quindi, se anche tu vuoi che il Corano sia più presente nella tua vita durante questo Ramadan, ti consiglio di provare queste app.

Sono disponibili per il download all'indirizzo Androide E iOSe può essere di grande aiuto nella lettura, nella comprensione e nella riflessione sugli insegnamenti sacri.

Che questo Ramadan sia per tutti noi un momento di crescita spirituale e di connessione con Allah!

Ora dimmi: hai usato qualche app per leggere il Corano? Qual è stata la tua esperienza?

Torna in alto